Software ATEX


AF475



Il rischio esplosione in un software.



Valutazione del rischio esplosione:

classificazione ATEX, effetti fisici, danni prevedibili, rischio esplosione


Documento sulla protezione contro le esplosioni

Relazioni tecniche per la Regola Tecnica Verticale 2

Documenti master personalizzabili



Con AF475 valuti la sicurezza industriale contro il rischio esplosione per ambienti di lavoro con presenza di miscele ATEX.




Perchè AF475?


La semplice classificazione delle zone ATEX spesso porta a livellare tutte le emissioni sullo stesso piano. Con una valutazione di rischio riesci invece a pesare la pericolistà di ciascuna emissione. Ciò ti permette di:

  • individuare le maggiori criticità e pianificare una strategia di adeguamento sostenibile nel tempo;
  • ottimizzare le misure di adeguamento.


AF475 ti permette di raggiungere questo risultato. E' un software in modalità saas utilizzabile tramite connessione internet su PC, tablet e smartphone.




Caratteristiche principali:


  • classificazione delle zone ATEX secondo norme CEI ed UNI; database con le caratteristiche delle principali sostanze disponibili in commercio;


  • stima dei danni prevedibili che potrebbero subire in caso di esplosione bersagli esposti come ad esempio: muri di compartimentazione, impianti antincendio, centraline di rilevazione, personale e così via;


  • calcolo del rischio associato a ciascuna emissione, considerando probabilità di esplosione e magnitudo del danno;


  • modelli preimpostati e modificabili per redigere il Documento sulla Protezione contro le esplosioni (Titolo XI del DLvo 81/08) oppure relazioni tecniche per la Regola Verticale 2 (Codice di Prevenzione Incendi);


  • stima degli effetti fisici delle esplosioni col metodo RPM, strumento previsto dalla Regola Tecnica del Codice di Prevenzione Incendi;


  • database di bersagli con tre livelli di danneggiamento che può essere popolato con i risultati sperimentali di test condotti nel nostro simulatore di esplosione (brevetto internazionale);



ASSITENZA

  • manuale d'uso
  • supporto tecnico via e-mail o telefonico
  • personalizzazione del software
  • blog
  • corsi di formazione
  • supporto sperimentale col simulatore di esplosioni brevettato


  • Individuazione di ambienti fisici

    Con AF475 organi il tuo lavoro in aziende e stabilimenti per ciascuna azienda.


    All'interno degli stabilimenti puoi individuare aree, reparti ed ambienti per contestualizzare ciascuna emissione.

  • Classificazioni ATEX

    AF 475 permette di classificare le zone individuando volumi di ATEX e distanze di sicurezza secondo le norme CEI per 6 modalità di emissione di gas, vapori e polveri. Noi abbiamo analizzato le norme CEI e ricostruito per voi le informazioni necessarie per effettuare i calcoli.


  • Effetti fisici

    AF475 calcola gli effetti fisici delle esplosioni (sovrapressione ed irraggiamento) mediante espressioni empiriche che collegano fra loro le grandezze più significative di un'esplosione, come previsto dal Codice di Prevenzione Incendi (par. V.2.2.5). 

  • Danni prevedibili

    AF 475 permette di definire i bersagli (muri di compartimentazione, parti di impianto antincendio, centraline di rilevazione e così via) da associare a ciascuna emissione. 


    Un database incluso definisce tre soglie di danno per ciascun bersaglio che, attraverso il metodo RPM, permettono di valutare i danni prevedibili di ciascun bersaglio in quello specifico contesto. Il database può essere popolato con i risultati di sperimentali di test condotti nel nostro simulatore di esplosione brevettato.


    In questo modo puoi definire lo scenario incidentale per ciascuna sorgente di emissione ed ottenere informazioni indispensabili per un aggiornamento del piano di emergenza. 

  • Calcolo del rischio

    AF475 dispone di un modulo che permette di utilizzare i dati della classificazione (che forniscono informazioni sulla probabilità di esplosione) e dei danni preveibili (che forniscono informazioni sulla magnitudo del danno) per quantificare il rischio.

  • Relazioni tecniche

    Con AF475 puoi redigere documenti tecnici ed utilizzare modelli preimpostati come ad esempio: Documenti sulla Protezione dalle Esplosioni, relazioni sulla Regola Tecnica Verticale 2, impostazioni preferite da clienti ecc. Un compositore di relazioni, che funzione come un normale editor di testo, ti permette di:

    • gestire capitoli e paragrafi, tabelle ed immagini;
    • formattare e modificare il testo;
    • utilizzare testi predefiniti personalizzabili;
    • inserire nelle relazioni gli input ed i risultati dei calcoli;
    • predisporre modelli da riutilizzare nei lavori successivi come ad esempio;
    • gestire le revisioni delle relazioni tecniche.

    La relazione può essere esportata in formato Word.

Il software AF475 è stato utilizzato con:

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

I 3 strumenti di ATECOS srl

Software AF475: classificazione e valutazione rischio esplosione

Il software AF475 supporta RSPP, consulenti della sicurezza e datori di lavoro nella valutazione del rischio ATEX.


In unico strumento trovi: classificazione ATEX, effetti di un'esplosione su bersagli, redazione dei documenti obbligatori.

Promozione del software ATEX per la valutazione del rischio esplosione
Applicazioni del metodo RPM nella valutazione del rischio esplosione

Il metodo RPM

Il metodo RPM permette di determinare gli effetti fisici (incluse le radiazioni termiche) prodotti da un'esplosione partendo dai risultati della classificazione.


Inoltre con questo strumento si può:

- capire se un innesco è efficace;

- definire soglie di danno dei bersagli;

- prevedere lo scenario incidentale in caso di esplosione


scopri di più

Nuovo paragrafo



Simulatore di esplosione

ATECOS srl inoltre può supportare le modellazioni con indagini sperimentali condotte nel proprio campo prove, disponibile in Abruzzo.


Scopri di più.

ATECOS srl è partner di ISIRES


ED INOLTRE

Pubblicazioni

Le pubblicazioni disponibili riguardano prevalentemente il metodo RPM e la caratterizzazione dell'esplosione.

Scopri di più

 Prototipazione

 Prototipazione di dispositivi per ambienti a rischio esplosione     

Contattaci